orange

Fate largo ai Balestrieri, protettori di Albeto!

Carta d’identità Nome: I Balestrieri di Albeto Lettera di riconoscimento: I Anno di fondazione: 1994 Primo conducente (cavallante): Domenico Tripodi Responsabile del carro (capocarro): Giovanni Seidita Realizzatore della decorazione: Luca Menardi Premi vinti per i tiri a quattro: 6 premi (1998-2000-2003-2005-2014-2015) Premi vinti immagine e design: 6 premi (2004-2007-2015-2016-2017-2018) Albeto, antica zona di Ivrea Parlando …

Fate largo ai Balestrieri, protettori di Albeto! Leggi altro »

Arrivano i Boia del Tiranno, ecco la forca!

Carta d’identità Nome: I Boia del Tiranno Numero di riconoscimento: 9 Anno di fondazione: 1989 Primo conducente (cavallante): Giuseppe Favre Responsabile del carro (capocarro): Roberto Di Nuzzo Realizzatore della decorazione: Erika design (Erika Dardano) Premi vinti per le pariglie: 2 primi posti (anno 2001 e anno 2011) Premi vinti Cavalli, Finimenti e Guida: 1 terzo …

Arrivano i Boia del Tiranno, ecco la forca! Leggi altro »

La storia dell’Albo d’oro del Carnevale

Quando si scrive, ci si vuole informare, si vuole capire qualcosa in più sullo Storico Carnevale d’Ivrea e soprattutto sulla Battaglia delle Arance, è fondamentale avere sottomano un albo d’oro. Può sembrare un elemento da niente, ma i dati numerici aiutano sempre a far emergere il quadro più completo. Alla ricerca dell’Albo che non c’è …

La storia dell’Albo d’oro del Carnevale Leggi altro »

La Battaglia delle Arance per i più piccoli: dove e quando

Piazza Ferrando Chi può tirare? Bambini fino ai 12 anni iscritti alle squadre e bambini fino ai 12 anni non iscritti (per i bimbi sprovvisti di divisa sono previsti k-way con i simboli delle squadre) Requisiti di tiro: per i non iscritti sarò obbligatoria la firma dello scarico di responsabilità da parte di un genitore; …

La Battaglia delle Arance per i più piccoli: dove e quando Leggi altro »

Squadraccia Capitan Harlock

Un po’ di dati Anno di nascita: 2008 Squadra di appartenenza: Aranceri della Morte Numero componenti: 30 circa (amico più amico meno) Segni particolari: divisa vintage e tanta voglia di divertirsi e far divertire Eravamo quattro amici al bar… Gino Paoli cantava “Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo…” in questo caso …

Squadraccia Capitan Harlock Leggi altro »

Aranceri della Morte

Anno di fondazione : 1954 Zona tiro : Piazza di Città Primi premi  : 4 Iscritti 2023 : 1345 / tiratori 913 Num max iscritti : 1345 / anno 2023 Simbolo : teschio nero su sfondo bianco Colori : nero/rosso Casacca : nera Pantalone : rosso Foulard : bianco Sede : quartiere San Grato, via …

Aranceri della Morte Leggi altro »

Asso di Picche

Anno di fondazione : 1947 Zona tiro : Piazza di Città Primi premi  : 18  Num max iscritti : 1.039 / anno 2018 Simbolo : asso di picche nero Colori : rosso/blu Casacca : rossa Pantalone : rosso/blu Foulard : nero Sito ufficiale : http//:www.aranceriassodipicche.it La prima squadra di aranceri a piedi La sede dell’Associazione …

Asso di Picche Leggi altro »

Il Carnevale e il valore della pace

Se lo Storico Carnevale d’Ivrea è allegoria di un momento di guerra, di una grande rivolta di popolo, non mancano gli appuntamenti che richiamano al supremo valore della pace. La riappacificazione dei rioni sulla Dora Domenica 16 sul ponte più suggestivo della città, il Ponte Vecchio, è andata in scena la riappacificazione dei rioni del …

Il Carnevale e il valore della pace Leggi altro »

I Credendari Aranceri

Anno di fondazione : 1985Zona tiro : RondolinoPrimi premi  : 0Num max iscritti : 401 / anno 2019Simbolo : Palazzo della Credenza , mazza (simbolo del Comune) scure d’arme (simbolo del Podestà) incrociateColori : giallo/azzurroCasacca : azzurra con bande giallePantalone : giallo con bande azzurreFoulard : gialloSede : via Circonvallazione, 92Sito ufficiale : www.credendariaranceri.it I …

I Credendari Aranceri Leggi altro »