carnival

Oronzo abbraccia la Croce Rossa d’Ivrea

Oronzo, il volto di Orange Battle, è ormai un’icona del Carnevale. La simpatica arancia, ideata da Marco Leonardi, è parte attiva della comunità eporediese. Per questo motivo ha risposto “presente” di fronte all’emergenza Covid-19. Dopo i soldi già destinati al neonato Reparto Covid-19 dell’Ospedale civile d’Ivrea, ieri è finalmente stato confermata la donazione di 600€ …

Oronzo abbraccia la Croce Rossa d’Ivrea Leggi altro »

Grazie, Croce Rossa Italiana.

Guardate questa foto. Guardate quanto sono felici, spensierati, guardate i loro sorrisi. Sono alcuni tra i ragazzi e le ragazze della Comitato d’Ivrea della Croce Rossa Italiana: sono quelli che oggi sono in prima fila. Abbiamo deciso di dare una parte della nostra raccolta fondi a loro. Non è stata una scelta casuale. La ragione …

Grazie, Croce Rossa Italiana. Leggi altro »

Fine primo round. La battaglia continua.

Giovedì 19 marzo, ore 16 circa. Arriva una notifica: obiettivo raggiunto (e superato). La raccolta fondi di Orange Battle – in parte già utilizzata dall’Ospedale d’Ivrea e dalla Croce Rossa locale – ha raggiunto l’obiettivo di 5000€. E l’ha superato, perché quella notifica parlava molto chiaro: 160 donatori, 5108€ raggiunti. Un grazie infinito va al …

Fine primo round. La battaglia continua. Leggi altro »

Periferia Sud: “Comprendiamo la scelta di sospendere il Carnevale”

Vi riportiamo nell’universo dei gruppi interni alle squadre di aranceri a piedi. Sentite cosa ci hanno detto i ragazzi e le ragazze della Periferia Sud! Carta d’identità Nome: Periferia Sud Anno di fondazione: 2010 Squadra di appartenenza: Aranceri Pantera Nera Numero membri: 118 (anno 2020) Segni particolari: maestri nell’arte dell’aperitivo e campioni a tavola Ciao …

Periferia Sud: “Comprendiamo la scelta di sospendere il Carnevale” Leggi altro »

La forza delle donne

Noi l’8 marzo vogliamo dedicarlo a lei, a Violetta. Perché oggi non è la “festa della donna”, oggi è la Giornata Internazionale della Donna. In essa si rende onore a tutte quelle persone, donne e uomini, che hanno lottato per l’effettiva parità tra i sessi, per il superamento delle discriminazioni di genere. Oggi ciascuno, più …

La forza delle donne Leggi altro »

Due settimane dopo.

Due settimane, 14 giorni. Un lasso di tempo né troppo lungo né troppo breve, forse il tempo minimo per iniziare a metabolizzare un evento eccezionale. Due settimane fa ci sentivamo immortali, invincibili. La Battaglia delle Arance era confermata, nulla sembrava poter fermarci. Nulla sembrava poter fermare lo Storico Carnevale d’Ivrea. Domenica 23 febbraio, ancora un …

Due settimane dopo. Leggi altro »

“La vera forza del Difensore è l’amico che sta al suo fianco”

Carta d’identità Nome: I Difensori del Borghetto Numero del carro: 26 Anno di fondazione: 2000 Primo conducente (cavallante): Alessandro Mancuso Responsabile del carro (capocarro): Davide Soggia Realizzatore della decorazione: Alessia Crosa Premi vinti Cavalli, Finimenti e Guida: 4 premi (2002, 2003, 2006, 2019) Un gruppo di “casinisti” I Difensori del Borghetto sono come un piccolo …

“La vera forza del Difensore è l’amico che sta al suo fianco” Leggi altro »

Alla scoperta dello Storico Carnevale di Albiano

Di Ivan Boine – Come promesso ieri, oggi vi portiamo alla scoperta dello Storico Carnevale di Albiano d’Ivrea. È una festa molto particolare perché ricalca – in versione “ridotta” (non si vuole sminuire) – il cerimoniale e le caratteristiche del Carnevale di Ivrea. Infatti, non solo le figure storiche sono le stesse dell’evento eporediese, ma …

Alla scoperta dello Storico Carnevale di Albiano Leggi altro »

Fate largo ai Balestrieri, protettori di Albeto!

Carta d’identità Nome: I Balestrieri di Albeto Lettera di riconoscimento: I Anno di fondazione: 1994 Primo conducente (cavallante): Domenico Tripodi Responsabile del carro (capocarro): Giovanni Seidita Realizzatore della decorazione: Luca Menardi Premi vinti per i tiri a quattro: 6 premi (1998-2000-2003-2005-2014-2015) Premi vinti immagine e design: 6 premi (2004-2007-2015-2016-2017-2018) Albeto, antica zona di Ivrea Parlando …

Fate largo ai Balestrieri, protettori di Albeto! Leggi altro »