Guardate questa foto. Guardate quanto sono felici, spensierati, guardate i loro sorrisi. Sono alcuni tra i ragazzi e le ragazze della Comitato d’Ivrea della Croce Rossa Italiana: sono quelli che oggi sono in prima fila. Abbiamo deciso di dare una parte della nostra raccolta fondi a loro. Non è stata una scelta casuale. La ragione per cui abbiamo voluto sostenere la CRI locale è per l’impegno che stanno mettendo tutti gli operatori, volontari e non, in questa difficile situazione. Ce ne parlano in alcuni video – che potrete trovare al fondo – quattro volontari amanti del Carnevale: Paola Gregorutti, Vezzosa Mugnaia per il 2020, Vincenzo Ceratti, Cittadino Generale 2019 e 2020, Marco e Nicolò, aranceri nei Tuchini del Borghetto.
CRI per te!
CRI per te! è un progetto nazionale lanciato dalla Croce Rossa per l’assistenza domiciliare delle persone impossibilitate a spostarsi di casa. Che cosa s’intende? Gli operatori della Croce Rossa hanno attivato un servizio di spesa e di consegna farmaci a domicilio. In questo modo la CRI sostiene attivamente “anziani, persone fragili e immunodepressi”, tutelando la loro salute consentendo loro di restare in casa.
Il volontariato provvisorio
Paola Gregorutti spiega che lei indossa i panni di volontaria della Croce Rossa come “volontaria provvisoria”. Infatti, il Comitato d’Ivrea dà la possibilità a chiunque voglia mettersi in gioco per aiutare di farlo in maniera seria e organizzata. Siete interessati? Non vi resta che consultare il sito crocerossaivrea.it e seguire la procedura indicata. Anche un piccolo gesto, un piccolo aiuto, può fare davvero tanto.
L’appello pubblico
Il Comitato d’Ivrea della Croce Rossa, tramite i suoi volontari, ci fa pervenire un appello che condividiamo molto volentieri: chiunque abbia – e non li utilizzi – mascherine (monouso e non), disinfettanti e altri dispositivi di protezione sanitaria individuale contatti la Croce Rossa eporediese perché ce n’è grande bisogno. Donarli alla CRI è un gesto concreto, molto semplice ma di grande sostegno per il lavoro che tutti gli operatori stanno portando avanti.
Grazie, Croce Rossa Italiana.
Ringraziamo vivamente Paola, Vincenzo, Marco e Nicolò per il tempo che ci hanno dedicato. Ringraziamo tutto il Comitato d’Ivrea della CRI. Ringraziamo tutti coloro che sono in prima fila contro il Covid-19, siamo grati a chiunque stia dando un contributo a questa causa comune. Siete straordinari. E come diceva Pablo Neruda, “Potranno recidere tutti i fiori, ma non potranno fermare la primavera”. Ce la faremo.
NUMERO DA CONTATTARE PER CRI per te!: 338 678 5036
LINK AL VIDEO DI MARCO, ARANCERE DEI TUCHINI: https://www.youtube.com/watch?v=DCiXBtnaz-4
LINK AL VIDEO DI NICOLO’, ARANCERE DEI TUCHINI: https://www.youtube.com/watch?v=v_SeGgER0ow
LINK AL VIDEO DEL GENERALE VINCENZO CERATTI: https://www.youtube.com/watch?v=fqLw_XqMads
LINK AL VIDEO DELLA MUGNAIA PAOLA GREGORUTTI: https://www.youtube.com/watch?v=0zBAXwGy3bw