solidarietà

Ivrea si mobilita contro il covid-19

9 squadre di aranceri a piedi, 51 carri da getto, chi ama più il corteo storico, chi identifica il Carnevale con la Battaglia delle Arance. Nella maggiore festa eporediese possiamo dire che Ivrea si divide. Rivalità goliardiche e sfottò sono all’ordine del giorno. Non si tratta però di divisioni nette, invalicabili. Nell’ora della battaglia più …

Ivrea si mobilita contro il covid-19 Leggi altro »

La solidarietà ai tempi della battaglia più dura

Tra pochi giorni sarà passato un mese dalla conclusione del Carnevale 2020. Il nostro nemico oggi non è un carro da getto o una squadra di aranceri a piedi. Le nostre armi non sono arance. Oggi l’Italia combatte contro quella che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito “pandemia”. Tanto abbiamo parlato di solidarietà, per questa …

La solidarietà ai tempi della battaglia più dura Leggi altro »

L’AUC abbraccia la Muraglia

Ieri sera è andata in scena la tradizionale “cena del Dux e della Domina”, le due figure più importanti dell’Associazione Universitaria Canavesana dopo quella del Magnifico Prefetto. Quest’anno – nonostante il Carnevale sia ufficialmente finito – la goliardia universitaria ha deciso di portare a termine le proprie tradizioni carnevalesche e di farlo in maniera “solidale”. …

L’AUC abbraccia la Muraglia Leggi altro »

Il tempo della solidarietà

Lo Storico Carnevale d’Ivrea rievoca una rivolta di popolo; lo fa partendo da tradizioni diverse, che derivano da epoche storiche differenti. Da una parte una rivolta medievale contro lo ius primae noctis, dall’altra la lotta dei sudditi per diventare cittadini legata alla Rivoluzione francese. Qual è il filo conduttore? Il popolo, la comunità. Essere una …

Il tempo della solidarietà Leggi altro »