Squadre

La vittoria della Morte

“Quest’anno il premio l’abbiamo vinto tutti, perché siamo tornati a fare Carnevale” Molta verità e un filo di commozione, dietro alla dichiarazione di Alessandro Sado, membro del direttivo della squadra degli Aranceri della Morte, che ci ha concesso questa intervista. “È stato come se non avessimo mai smesso di tirare”: 920 aranceri, 1345 iscritti, tanta …

La vittoria della Morte Leggi altro »

Trofeo Pich e Pala 2023

Come ogni anno alle 13 in piazza di città i rappresentanti delle 9 squadre di aranceri si sfidano al lancio più lungo dal lato estremo della piazza cercando di superare il tetto del Municipio. Quest’anno la sfida è stata vinta dagli Aranceri dell’Asso di Picche.

Aranceri Credendari

Divisa: casacca blu, pantaloni gialli, e il Palazzo della Credenza con la Scure d’Arme del Podestà e la Mazza del Comune incrociati Luogo di tiro: piazza Freguglia Anno di fondazione: 1985 Cenni storici: Nascono nel 1984 dopo il Mercoledì delle Ceneri da un gruppo di amici che insieme frequentava i corsi serali dell’ITIS di Ivrea. Il …

Aranceri Credendari Leggi altro »

Aranceri Mercenari

Divisa: casacca granata, pantaloni gialli e stella gialla con spade granata Luogo di tiro: piazza del Rondolino Anno di fondazione: 1974 Cenni storici: Un po’ per scherzo, un po’ per gioco, un gruppo di amici di Baio Dora nel 1974 decise di costituire “n’aota squadra”. Così nacquero I Mercenari del purtigal, un gruppo “diverso”, con …

Aranceri Mercenari Leggi altro »

Aranceri I Diavoli

Divisa: casacca giallo-rossa e diavolo rosso su sfondo giallo Luogo di tiro: piazza del Rondolino Anno di fondazione: 1973 Cenni storici: Nascono nel 1973 per l’iniziativa di un gruppo di giovani provenienti da altre squadre dello Storico Carnevale di Ivrea che volevano creare qualcosa di diverso e innovativo. Questi ragazzi avevano bisogno di trovare un …

Aranceri I Diavoli Leggi altro »

Aranceri Scorpioni d’Arduino

Divisa: casacca gialla, pantaloni verdi e scorpione nero Luogo di tiro: Ottinetti Anno di fondazione: 1966 Cenni storici: Era l’anno 1966 quando una quindicina di amici, quasi tutti residenti nel centro storico uniti dalla passione per il carnevale, decisero di fondare una nuova squadra di aranceri. Icolori scelti furono il giallo e il verde perché …

Aranceri Scorpioni d’Arduino Leggi altro »

Aranceri Pantera Nera

Divisa: casacca nera e una pantera nera su sfondo giallo sulla schiena Luogo di tiro: piazza del Rondolino Anno di fondazione: 1966 Cenni storici: Era il 1965 quando 5 amici si ritrovano al Bar Roma e decidono di fondare una nuova squadra di aranceri a piedi: la Pantera Nera. Inizialmente il luogo di tiro per loro …

Aranceri Pantera Nera Leggi altro »

Aranceri degli Scacchi

Anno di fondazione : 1964 Zona tiro : Piazza Ottinetti Primi premi  : 9  Num max iscritti : 1.400  Num iscritti 2023 : 700 tiratori Simbolo : torre arancione su quadretti bianconeri Colori : bianco, nero e arancione Casacca : scacchi Pantalone : arancione Foulard : arancione Sede : via Quattro Martiri, 4 – Ivrea …

Aranceri degli Scacchi Leggi altro »

Aranceri Tuchini del Borghetto

Divisa: casacca verde, pantaloni rossi e un corvo nero su sfondo bianco. Luogo di tiro: Borghetto Anno di fondazione: 1964 Cenni storici: Era l’anno 1963 quando un gruppo di ragazzi del Borghetto decisero di fondare una squadra di aranceri del rione. Solamente l’anno successivo il 1964 ci fu tuttavia la data ufficiale della fondazione. Per …

Aranceri Tuchini del Borghetto Leggi altro »