Divisa: casacca verde, pantaloni rossi e un corvo nero su sfondo bianco.
Luogo di tiro: Borghetto
Anno di fondazione: 1964
Cenni storici:
Era l’anno 1963 quando un gruppo di ragazzi del Borghetto decisero di fondare una squadra di aranceri del rione. Solamente l’anno successivo il 1964 ci fu tuttavia la data ufficiale della fondazione. Per la divisa inizialmente utilizzarono una semplice tuta da lavoro, ma poi decisero di aggiungere sulla schiena il disegno di un corvo nero. Il nome con cui presero parte al Carnevale la prima volta fu “Corvi della Croazia”, l’anno dopo, invece, scelsero il nome di “Tuchini del Borghetto”, ispirandosi al “tuchinaggio”, una rivolta contadina canavesana contro i feudatari, avvenuta nel Medioevo. Di fianco a “Tuchini” aggiunsero poi “Del Borghetto” per rimarcare il forte legame con il loro quartiere.
Inno (più famoso):
“…Tira anche tu nel Corvo nero
all’occhio nero non ci pensar
non ci pensava neanche Gesù,
tirare è bello tira anche tu…”
Articolo a cura di Martina Bonesoli