Aranceri I Diavoli

Divisa: casacca giallo-rossa e diavolo rosso su sfondo giallo

Luogo di tiro: piazza del Rondolino

Anno di fondazione: 1973

Cenni storici:

Nascono nel 1973 per l’iniziativa di un gruppo di giovani provenienti da altre squadre dello Storico Carnevale di Ivrea che volevano creare qualcosa di diverso e innovativo. Questi ragazzi avevano bisogno di trovare un nome che rappresentasse il fuoco che ardeva dentro di loro, un simbolo che esaltasse e dipingesse il loro coraggio nella battaglia delle arance, la scelta ricadde quindi su: “I Diavoli Aranceri”. La divisa, che da sempre contraddistingue la squadra, è composta da casacca e pantaloni rossi con bande laterali e foulard gialli. Il simbolo della squadra è un diavolo rosso alato su sfondo rotondo giallo, presente sulla schiena e sul braccio sinistro della giubba. I diavoli sono la squadra che per prima scelse il Rondolino come piazza per la propria battaglia e, nel 1984, furono anche la prima squadra a costituirsi come Associazione.

Inno (finale): “Siamo i Diavoli forti e leali

Come noi non esistono eguali

Per tre giorni diamo battaglia                    

Gloria e onore alla fine si avrà”

Articolo a cura di Martina Bonesoli