Divisa: casacca granata, pantaloni gialli e stella gialla con spade granata
Luogo di tiro: piazza del Rondolino
Anno di fondazione: 1974
Cenni storici:
Un po’ per scherzo, un po’ per gioco, un gruppo di amici di Baio Dora nel 1974 decise di costituire “n’aota squadra”. Così nacquero I Mercenari del purtigal, un gruppo “diverso”, con i ragazzi che, nei giorni di Carnevale si distinguevano perché calzavano il basco, suonavano la fisarmonica e si portavano al seguito un asinello. Dopo i primi anni nella sede di Baio Dora si trasferirono nella storica taverna “Stella d’Italia” in via dei Patrioti, in centro a Ivrea, per poi trovare la loro sede definitiva a San Bernardo presso il circolo ARCI. Nel 1986 si costituiscono Associazione.
Inno (inizio) “Siamo i Mercenari
e da Baio noi veniam
ci teme ogni carro
perché forti noi siam;
ma se c’è un balcone
che ci vuol provar
Mercenari che noi siam,
e anche a quello
sappiam tirar”
Articolo a cura di Martina Bonesoli