medioevo

Fate largo ai Balestrieri, protettori di Albeto!

Carta d’identità Nome: I Balestrieri di Albeto Lettera di riconoscimento: I Anno di fondazione: 1994 Primo conducente (cavallante): Domenico Tripodi Responsabile del carro (capocarro): Giovanni Seidita Realizzatore della decorazione: Luca Menardi Premi vinti per i tiri a quattro: 6 premi (1998-2000-2003-2005-2014-2015) Premi vinti immagine e design: 6 premi (2004-2007-2015-2016-2017-2018) Albeto, antica zona di Ivrea Parlando …

Fate largo ai Balestrieri, protettori di Albeto! Leggi altro »

Il Giuramento del Podestà e la Preda in Dora

Il Giuramento Il Magnifico Podestà compie il Giuramento di fedeltà agli Statuti comunali in Piazza Castello, dove un tempo sorgeva la sede dell’antico comune; lo fa accompagnato dal suo seguito e dai Credendari, i consiglieri nel libero comune, giura davanti al popolo eporediese, al Vescovo, al Cittadino Generale e alla Vezzosa Mugnaia. In seguito il …

Il Giuramento del Podestà e la Preda in Dora Leggi altro »

Paola Gregorutti in Paonessa è Violetta! Viva la Vezzosa Mugnaia!

“Storico Carnevale d’Ivrea…” e la folla esplode. Migliaia di cappelli frigi esultano, il popolo di Violetta ruggisce. La Mugnaia per l’anno 2020 ha un nome, un cognome, un volto: Paola Gregorutti in Paonessa! La vittoria popolana: la storia. Città di Ivrea, Regnum Italiae, Sacro Romano Impero, anno del signore 1192. La città si regge sull’equilibrio …

Paola Gregorutti in Paonessa è Violetta! Viva la Vezzosa Mugnaia! Leggi altro »