fagiolata

I fagioli grassi: piatto re del Carnevale.

Chi di noi non ha mai gustato un piatto caldo di fagioli, preso in una delle tante fagiolate tradizionali che a Carnevale ristorano gli stomaci eporediesi? Piatto tipico della cucina piemontese, tradizionalmente i fagioli vengono cotti nella “Pignatta”, una pentola di coccio dalla foggia antica. Un tempo i panettieri mettevano la pignatta a cuocere nel …

I fagioli grassi: piatto re del Carnevale. Leggi altro »

Le fagiolate aprono la domenica di Carnevale

Ore 9 Fagiolata del Castellazzo (Piazza Maretta, rione San Maurizio) Fagiolata di San Lorenzo (ex Polveriera) Fagiolata di via Dora Baltea Fagiolata di San Bernardo (piazza della Chiesa) Ore 10 Visita della Mugnaia e del Generale alla Fagiolata Benefica del Castellazzo in Piazza Maretta. L’assaggio dei fagioli da parte dei personaggi storici inaugura la distribuzione …

Le fagiolate aprono la domenica di Carnevale Leggi altro »

16 febbraio: la penultima domenica di Carnevale

Domenica 16 febbraio è ricca di appuntamenti legati allo Storico Carnevale come ogni penultima domenica che si rispetti. Il mattino Ore 9: fagiolate di Cuji dij Vigne (Lago San Michele), Montenavale, Santi Pietro e Donato (in via San Pietro Martire), Torre Balfredo (via Grandina). Ore 10: mercatino delle squadre di aranceri a piedi in Piazza …

16 febbraio: la penultima domenica di Carnevale Leggi altro »