epidemia

Ivrea si mobilita contro il covid-19

9 squadre di aranceri a piedi, 51 carri da getto, chi ama più il corteo storico, chi identifica il Carnevale con la Battaglia delle Arance. Nella maggiore festa eporediese possiamo dire che Ivrea si divide. Rivalità goliardiche e sfottò sono all’ordine del giorno. Non si tratta però di divisioni nette, invalicabili. Nell’ora della battaglia più …

Ivrea si mobilita contro il covid-19 Leggi altro »

Fine primo round. La battaglia continua.

Giovedì 19 marzo, ore 16 circa. Arriva una notifica: obiettivo raggiunto (e superato). La raccolta fondi di Orange Battle – in parte già utilizzata dall’Ospedale d’Ivrea e dalla Croce Rossa locale – ha raggiunto l’obiettivo di 5000€. E l’ha superato, perché quella notifica parlava molto chiaro: 160 donatori, 5108€ raggiunti. Un grazie infinito va al …

Fine primo round. La battaglia continua. Leggi altro »

Quell’atmosfera surreale

Tre settimane fa era il sabato di Carnevale, tre settimane fa Paola Gregorutti usciva dal balcone di Palazzo civico come Vezzosa Mugnaia. Tre settimane fa il nostro Carnevale splendeva e aspettava con ansia la Battaglia delle Arance. Oggi l’atmosfera è diversa, oggi l’atmosfera è grigia, come il cielo che avvolge Ivrea. Le strade vuote Le …

Quell’atmosfera surreale Leggi altro »

Periferia Sud: “Comprendiamo la scelta di sospendere il Carnevale”

Vi riportiamo nell’universo dei gruppi interni alle squadre di aranceri a piedi. Sentite cosa ci hanno detto i ragazzi e le ragazze della Periferia Sud! Carta d’identità Nome: Periferia Sud Anno di fondazione: 2010 Squadra di appartenenza: Aranceri Pantera Nera Numero membri: 118 (anno 2020) Segni particolari: maestri nell’arte dell’aperitivo e campioni a tavola Ciao …

Periferia Sud: “Comprendiamo la scelta di sospendere il Carnevale” Leggi altro »

Avremmo preferito contare i “feriti” del Carnevale

C’è una cosa che mi ha sempre fatto ridere del Carnevale: il conteggio dei “feriti”. Giornali – specialmente testate nazionali – pagine social, siti internet che alla fine della Battaglia delle Arance rilasciavano questi bollettini di guerra. Mi ha sempre fatto ridere dover spiegare che le ferite erano al massimo un naso rotto, erano “ferite” …

Avremmo preferito contare i “feriti” del Carnevale Leggi altro »

Ostello San Germano: affrontare il coronavirus sulla via Francigena

L’Ostello San Germano è un vero e proprio riferimento per chi volesse ritagliarsi un momento di relax nel paesaggio suggestivo disegnato dall’abbraccio tra Piemonte e Val d’Aosta. L’Ostello occupa l’edificio che già ospitò la scuola di San Germano, piccola frazione di Borgofranco d’Ivrea. Parlare di turismo in Piemonte di questi tempi significa parlare dell’ordinanza regionale …

Ostello San Germano: affrontare il coronavirus sulla via Francigena Leggi altro »