domenica

Le fagiolate aprono la domenica di Carnevale

Ore 9 Fagiolata del Castellazzo (Piazza Maretta, rione San Maurizio) Fagiolata di San Lorenzo (ex Polveriera) Fagiolata di via Dora Baltea Fagiolata di San Bernardo (piazza della Chiesa) Ore 10 Visita della Mugnaia e del Generale alla Fagiolata Benefica del Castellazzo in Piazza Maretta. L’assaggio dei fagioli da parte dei personaggi storici inaugura la distribuzione …

Le fagiolate aprono la domenica di Carnevale Leggi altro »

Viva gli Abbà!

Ieri, penultima domenica di Carnevale, ha visto il pomeriggio dominato dall’Alzata degli ultimi cinque Abbà, rappresentanti le parrocchie di San Grato, San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo e San Salvatore. Priori dei carnevali rionali che venivano regolarmente organizzati prima del 1808, vengono sostituiti dalle autorità napoleoniche con dei bambini per evitare gli scontri campanilistici tipici del …

Viva gli Abbà! Leggi altro »

16 febbraio: la penultima domenica di Carnevale

Domenica 16 febbraio è ricca di appuntamenti legati allo Storico Carnevale come ogni penultima domenica che si rispetti. Il mattino Ore 9: fagiolate di Cuji dij Vigne (Lago San Michele), Montenavale, Santi Pietro e Donato (in via San Pietro Martire), Torre Balfredo (via Grandina). Ore 10: mercatino delle squadre di aranceri a piedi in Piazza …

16 febbraio: la penultima domenica di Carnevale Leggi altro »

Ora la palla passa al popolo

Potremmo sintetizzare così questo terzultimo finesettimana di Carnevale, soprattutto questa terzultima domenica. Perché la passa dovrebbe passare al popolo? E di che popolo si sta parlando? Man mano che ci si avvicina alle giornate “più calde” dello Storico Carnevale d’Ivrea, riprendono infatti vita le più intime tradizioni popolari, quelle legate ai rioni, e alcuni passaggi …

Ora la palla passa al popolo Leggi altro »