carri

Scorpioni del Tiranno: “Vorremmo girare il prima possibile questa brutta pagina”

Carta d’identità Nome: Gli Scorpioni del Tiranno Numero di riconoscimento: 45 Anno di fondazione: 2004 Primo conducente (cavallante): Davide Casagrande Responsabile del carro (capocarro): Alberto Borsetto Realizzatore della decorazione: Cinzia Perino Premi vinti pariglie: 3 primi premi (2013, 2015, 2017), 2 secondi premi (2012, 2018), 2 primi premi combattività (2016, 2019) Premi vinti Cavalli, Finimenti …

Scorpioni del Tiranno: “Vorremmo girare il prima possibile questa brutta pagina” Leggi altro »

“La vera forza del Difensore è l’amico che sta al suo fianco”

Carta d’identità Nome: I Difensori del Borghetto Numero del carro: 26 Anno di fondazione: 2000 Primo conducente (cavallante): Alessandro Mancuso Responsabile del carro (capocarro): Davide Soggia Realizzatore della decorazione: Alessia Crosa Premi vinti Cavalli, Finimenti e Guida: 4 premi (2002, 2003, 2006, 2019) Un gruppo di “casinisti” I Difensori del Borghetto sono come un piccolo …

“La vera forza del Difensore è l’amico che sta al suo fianco” Leggi altro »

Fate largo ai Balestrieri, protettori di Albeto!

Carta d’identità Nome: I Balestrieri di Albeto Lettera di riconoscimento: I Anno di fondazione: 1994 Primo conducente (cavallante): Domenico Tripodi Responsabile del carro (capocarro): Giovanni Seidita Realizzatore della decorazione: Luca Menardi Premi vinti per i tiri a quattro: 6 premi (1998-2000-2003-2005-2014-2015) Premi vinti immagine e design: 6 premi (2004-2007-2015-2016-2017-2018) Albeto, antica zona di Ivrea Parlando …

Fate largo ai Balestrieri, protettori di Albeto! Leggi altro »

Arrivano i Boia del Tiranno, ecco la forca!

Carta d’identità Nome: I Boia del Tiranno Numero di riconoscimento: 9 Anno di fondazione: 1989 Primo conducente (cavallante): Giuseppe Favre Responsabile del carro (capocarro): Roberto Di Nuzzo Realizzatore della decorazione: Erika design (Erika Dardano) Premi vinti per le pariglie: 2 primi posti (anno 2001 e anno 2011) Premi vinti Cavalli, Finimenti e Guida: 1 terzo …

Arrivano i Boia del Tiranno, ecco la forca! Leggi altro »

Un successo il Carnevale di Pont-Saint-Martin

Oggi, il mercoledì delle ceneri, la tradizionale polenta e merluzzo chiuderà il Carnevale Storico di Pont-Saint-Martin, il più importante della Val d’Aosta. Nonostante le polemiche, l’evento ha festeggiato i suoi 110 anni al meglio. L’evento: un carnevale romano 110 anni storia non sono semplici da celebrare. La giornata di ieri, il martedì grasso, ha visto …

Un successo il Carnevale di Pont-Saint-Martin Leggi altro »

Avvistato carro da getto al Carnevale di Verrès

Proprio così, nella manifestazione carnevalesca del paesino valdostano ha sfilato un carro da getto. Maschere in volto, gli aranceri hanno sfidato a colpi di coriandoli grandi e piccini, dando vita a un’insolita battaglia. Uniche differenze: le armi, non più arance ma coriandoli; la locomozione, non più 4 fantastici cavalli ma un trattore di tutto rispetto. …

Avvistato carro da getto al Carnevale di Verrès Leggi altro »

Che abbia inizio la battaglia!

51 carri da getto, 9 squadre di aranceri. 51 manipoli del tiranno contro un popolo in guerra forte di 12mila uomini. Ivrea è pronta, la Battaglia delle Arance può aver inizio. Le armate del tiranno: le pariglie Da sinistra a destra: numero del carro, nome del carro, primo conducente, responsabile del carro. Numero Nome carro …

Che abbia inizio la battaglia! Leggi altro »

16 febbraio: la penultima domenica di Carnevale

Domenica 16 febbraio è ricca di appuntamenti legati allo Storico Carnevale come ogni penultima domenica che si rispetti. Il mattino Ore 9: fagiolate di Cuji dij Vigne (Lago San Michele), Montenavale, Santi Pietro e Donato (in via San Pietro Martire), Torre Balfredo (via Grandina). Ore 10: mercatino delle squadre di aranceri a piedi in Piazza …

16 febbraio: la penultima domenica di Carnevale Leggi altro »