carnevaledivrea

Intervista al Generale Marcello Feraudo

“Nel mondo ci sono soltanto due forze, la spada e lo spirito. Alla lunga, la spada viene sempre vinta dallo spirito.” Parole di Napoleone Bonaparte, il personaggio storico a cui si ispira la figura del Generale, ed è proprio lo “spirito”, o come lui stesso ha dichiarato “la lavatrice di emozioni”, il tema centrale della mia intervista con Marcello …

Intervista al Generale Marcello Feraudo Leggi altro »

… e allora i cavalli?! Approfondiamo l’argomento!

Come ogni anno il Carnevale di Ivrea scatena due polemiche principali: lo “spreco” delle arance e l’utilizzo dei cavalli per trainare i carri da getto. In questo articolo con l’aiuto del cavallante Gaetano Capula, che quest’anno ha vinto il secondo premio assoluto pariglie con il suo carro “I Paladini di Sant’Ulderico”, rispondiamo alle domande dei …

… e allora i cavalli?! Approfondiamo l’argomento! Leggi altro »

La vittoria della Morte

“Quest’anno il premio l’abbiamo vinto tutti, perché siamo tornati a fare Carnevale” Molta verità e un filo di commozione, dietro alla dichiarazione di Alessandro Sado, membro del direttivo della squadra degli Aranceri della Morte, che ci ha concesso questa intervista. “È stato come se non avessimo mai smesso di tirare”: 920 aranceri, 1345 iscritti, tanta …

La vittoria della Morte Leggi altro »

Che spreco tutte quelle arance! Ma è proprio così?

Facciamo un po’ di chiarezza su uno dei luoghi comuni più discussi del Carnevale di Ivrea. Per prima cosa le arance vengono acquistate presso alcune cooperative che gestiscono terreni espropriati alle mafie, venendo scelte tra quelle non destinabili al consumo umano (ovvero che non rispettano i criteri della filiera) e che finirebbero quindi al macero …

Che spreco tutte quelle arance! Ma è proprio così? Leggi altro »

“I traditori del Tiranno” vincono il premio quadriglie 2023

“Siamo dei supereroi” dichiara Giacomo Sansone il Capocarro, che ha cortesemente accettato di rispondere a qualche domanda per il nostro blog e raccontarci la storia di un progetto di successo che non è solo “tirare le arance” ma è cuore, bravura e passione. “Vogliamo sottolineare che questo è il terzo anno consecutivo che vinciamo il …

“I traditori del Tiranno” vincono il premio quadriglie 2023 Leggi altro »

“As pianta ‘lpich a l’uso antic!”: zappate 2023.

La zappata e l’abbruciamento degli scarli sono una tradizione di origine medievale, probabilmente la  più antica del nostro carnevale, che è stata sempre tramandata oralmente, la prima trascrizione risale al 1808 nei Libri dei Processi Verbali a futura memoria. “Pala e picco” sono infatti, insieme al berretto frigio, i simboli del Carnevale. La zappata è …

“As pianta ‘lpich a l’uso antic!”: zappate 2023. Leggi altro »

Domenica di Carnevale: tutti i numeri della giornata!

Sono stati quasi ventimila i ticket staccati alle porte della città. Oltre trentamila le presenze totali. La voglia di carnevale oggi è esplosa nella battaglia, più agguerriti che mai dopo gli anni di stop, le squadre di aranceri a piedi e i carri hanno ingaggiato il duello lungo un pomeriggio che ha lasciato tutti con …

Domenica di Carnevale: tutti i numeri della giornata! Leggi altro »

Gossip: Fabrizio Corona parteciperà alla battaglia?

Non è certo una novità la partecipazione di personaggi famosi alla nostra battaglia delle arance. D’altra parte è un evento unico al mondo che suscita molta curiosità, anche tra i Vip. Quest’anno ci hanno pensato i Diavoli a portare una celebrità al Carnevale, dietro invito dell’artista Marco Pepe, amico del fotografo, è stata infatti assegnata …

Gossip: Fabrizio Corona parteciperà alla battaglia? Leggi altro »