borghetto

“La vera forza del Difensore è l’amico che sta al suo fianco”

Carta d’identità Nome: I Difensori del Borghetto Numero del carro: 26 Anno di fondazione: 2000 Primo conducente (cavallante): Alessandro Mancuso Responsabile del carro (capocarro): Davide Soggia Realizzatore della decorazione: Alessia Crosa Premi vinti Cavalli, Finimenti e Guida: 4 premi (2002, 2003, 2006, 2019) Un gruppo di “casinisti” I Difensori del Borghetto sono come un piccolo …

“La vera forza del Difensore è l’amico che sta al suo fianco” Leggi altro »

La Battaglia delle Arance per i più piccoli: dove e quando

Piazza Ferrando Chi può tirare? Bambini fino ai 12 anni iscritti alle squadre e bambini fino ai 12 anni non iscritti (per i bimbi sprovvisti di divisa sono previsti k-way con i simboli delle squadre) Requisiti di tiro: per i non iscritti sarò obbligatoria la firma dello scarico di responsabilità da parte di un genitore; …

La Battaglia delle Arance per i più piccoli: dove e quando Leggi altro »

I Tuchini del Borghetto: tucc’un

Anno di fondazione : 1964Zona tiro : BorghettoPrimi premi  : 7Num max iscritti : 1.845 / anno 2019Simbolo : corvo nero su sfondo biancoColori : verde/rossoCasacca : verdePantalone : rossoFoulard : rossoSede : via Guido Gozzano, 7Sito ufficiale : www.tuchini.it Il Borghetto è indubbiamente uno dei rioni più affascinanti di Ivrea: sarà per la bellezza …

I Tuchini del Borghetto: tucc’un Leggi altro »

Il Carnevale e il valore della pace

Se lo Storico Carnevale d’Ivrea è allegoria di un momento di guerra, di una grande rivolta di popolo, non mancano gli appuntamenti che richiamano al supremo valore della pace. La riappacificazione dei rioni sulla Dora Domenica 16 sul ponte più suggestivo della città, il Ponte Vecchio, è andata in scena la riappacificazione dei rioni del …

Il Carnevale e il valore della pace Leggi altro »