Si ritorna alla normalità(?)

Forse è precipitoso parlare di ritorno alla normalità, ma qualcosa si sta muovendo. Dopo la fine anticipata del Carnevale, con l’umore generale non dei migliori, forse si torna a vedere la luce in fondo al tunnel. A cosa ci riferiamo? Alle squadre di aranceri che finalmente concluderanno il Carnevale come si deve.

Le tradizionali cene di chiusura

Per ogni associazione di aranceri, la sospensione delle attività connesse al Carnevale ha significato l’annullamento delle cene di chiusura. Un annullamento però temporaneo o quasi vista la grande attività delle squadre! Tracciamo allora una panoramica (ricordando di consultare le pagine e i siti delle squadre per eventuali prenotazioni).

  • Asso di Picche. Quasi a voler rimarcare di essere la prima squadra a nascere, i Picche si ritroveranno già venerdì 6 marzo alle ore 20:30. Il luogo? Il Salone dell’Olmetto, a Borgofranco d’Ivrea.
  • Mercenari. Sono “i Merce” a posizionarsi secondi. La cena giallo-viola sarà sabato 7 marzo alle ore 19 in uno di quei paesini in cui la loro storia nasce, Quincinetto, al Salone pluriuso. Troppo tardi per le prenotazioni, è tutto sold out.
  • Credendari. I signori di Porta Aosta confermano la tradizionale cena al Salone pluriuso di Scarmagno, in data sabato 14 marzo alle ore 20.
  • Scacchi. Anche la torre arancione ha scelto sabato 14 marzo: l’appuntamento è all’Anfiteatro di Montalto Dora. Special guests della serata saranno Mugnaia, Generale e componenti storiche.
Una delle cene de I Credendari Aranceri

Le altre squadre non stanno di certo a guardare…

Se squadre come I Tuchini, la Morte e gli Arduini devono ancora far sapere ai propri iscritti e simpatizzanti quali saranno i programmi futuri, siamo sicuri che staranno al passo delle altre squadre. C’è poi chi ha deciso di variare il programma all’insegna della novità:

  • Diavoli. Se il direttivo ha dichiarato che la tradizionale cena di chiusura ad Agliè non si farà, afferma con entusiasmo “non temete… Per farci perdonare abbiamo già in serbo qualche sorpresa, qualcosa bolle in pentola!”.
  • Pantera Nera. Anche le Pantere non si siederanno insieme a cena, ma il morale non può certamente dirsi basso: hanno infatti lanciato la Pasquetta giallonera 2k20 (ovviamente in data 13 aprile).

Non si può fermare lo spirito del Carnevale

Se l’edizione 2020 è finita come tutti sappiamo, gli aranceri si organizzano, rispondono, dimostrano che le squadre sono prima di tutto delle grandi famiglie e come tali vogliono reagire, collettivamente e col sorriso in faccia. Tanto abbiamo parlato dello spirito del Carnevale in queste settimane, gli aranceri ci dimostrano che quello spirito è più vivo che mai.

Ivan Boine