Evento tra i più caratteristici della penultima domenica di Carnevale, la presentazione dei carri da getto si rinconferma uno spettacolo da non perdere. 51 carri, di cui 35 pariglie e 16 tiri a quattro, hanno colorato la festa eporediese.
Vere e proprie opere artistiche sulle sponde, costumi e trucchi che richiamano il mondo medievale, magnifici cavalli bardati in stili sempre unici: tutto questo è andato in scena prima nelle vie del centro storico e poi, per la presentazione ufficiale, in Piazza del Rondolino.
Cosa rappresentano i carri da getto? Le truppe del tiranno che si contrappongono alla rivolta popolare (aranceri a piedi). Per questo motivo sono una componente fondamentale dello Storico Carnevale d’Ivrea e del suo evento più caratteristico, la Battaglia delle Arance.
Se vi sono piaciuti ieri nella loro dimensione più pacifica, vi consigliamo di vederli per le piazze domenica 23: le armate del “barone” andranno in guerra, dando vita allo spettacolo carnevalesco più unico al mondo.
Ivan Boine