Sono stati quasi ventimila i ticket staccati alle porte della città. Oltre trentamila le presenze totali. La voglia di carnevale oggi è esplosa nella battaglia, più agguerriti che mai dopo gli anni di stop, le squadre di aranceri a piedi e i carri hanno ingaggiato il duello lungo un pomeriggio che ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Tantissimi i turisti accorsi a vedere questo spettacolo unico, da ogni parte del mondo, ma molti anche gli eporediesi e i canavesani. Nonostante la perplessità generata dal costo del ticket per l’ingresso, la voglia del Carnevale è stata più forte. Diecimila gli aranceri iscritti, quarantasette i carri da getto. Centonovant’otto i feriti durante la battaglia, assistiti nelle tende della Croce Rossa Italiana. Massiccio l’impianto di sicurezza, che ha generato un’impressione un po’ strana (essendo una novità), ma è stato fondamentale per la buona riuscita della giornata. Emozionata e bellissima la nostra Mugnaia, Elena Bergamini, che ha lanciato mimose, caramelle e sorrisi alla folla festante. Bilancio positivo, dunque, per questa domenica di risorgimento del Carnevale, che torna, incanta e coinvolge come solo lo Storico Carnevale di Ivrea sa fare.
