Giovedì Grasso

La Cerimonia dell’investitura degli Oditori et intendenti Generali delle Milizie e genti da guerra del Canavese.

Ogni anno, nel giorno di Giovedi Grasso, all’interno della Sala del Consiglio comunale del comune di Ivrea, si svolge l’onorevole “Cerimonia dell’investitura degli Oditori et Intendenti Generali delle Milizie e Genti da Guerra del Canavese”. La cerimonia prevede la consegna delle cosiddette “insegne”, ovvero onorificenze assegnate a una o più persone che, nel corso della …

La Cerimonia dell’investitura degli Oditori et intendenti Generali delle Milizie e genti da guerra del Canavese. Leggi altro »

I fagioli grassi: piatto re del Carnevale.

Chi di noi non ha mai gustato un piatto caldo di fagioli, preso in una delle tante fagiolate tradizionali che a Carnevale ristorano gli stomaci eporediesi? Piatto tipico della cucina piemontese, tradizionalmente i fagioli vengono cotti nella “Pignatta”, una pentola di coccio dalla foggia antica. Un tempo i panettieri mettevano la pignatta a cuocere nel …

I fagioli grassi: piatto re del Carnevale. Leggi altro »

Giovedì Grasso: i numeri della serata in maschera

Come da tradizione, il giovedì grasso eporediese ha visto protagoniste migliaia di persone travestite festeggiare e ballare nel centro storico (Piazza Ottinetti, Piazza di Città, Via Palestro) o nelle serate organizzate da squadre di aranceri (Diavolandia, giardini pubblici vicino all’ex-tribunale a cura dei Mercenari). Ivrea ha visto camminare per le sue strade persone vestite con …

Giovedì Grasso: i numeri della serata in maschera Leggi altro »