Anno di Grazia 2021

Anno di grazia 2021

di Sara Fragola.

Nessun ritrovo al solito bar per la prima colazione, nessun abbraccio o stretta di mano, le serrande della Città sono tutte abbassate.
Piazza di Città è vuota, la Nostra Città è vuota e ci sembra ancora più piccola del solito.
La marcia del Carnevale non risuona per la Città: nessun piffero e tamburo scalderà i nostri cuori dando il via alla Nostra più amata manifestazione: lo Storico Carnevale di Ivrea, intimamente chiamato Carlevè.
L’Epifania,non c’è biosgno di dirlo,segna per Ivrea l’inzio del periodo carnevalesco:
<< Le sensazioni di tristezza e amarezza sono tangibili, non potersi ritrovare tra la gente ci lascia incompeti >> Roberto Stevanella, presidente dei Pifferi e Tamburi e piffero da quando ha 14 anni , ci racconta emozioni e sensazioni di un 6 gennaio che non c’è.
<< alle 11.00 trasmetteremo su tutti i canali social un Nostro piccolo gesto fatto con il cuore nella speranza di trasmettere a tutti forti emozioni, in attesa di tornare insieme per le vie della Città . Il Nostro sogno è quello che domani risuoni per tutte la vie il suono dei Pifferi e Tamburi >>
Il Gruppo Pifferi e Tamburi di Ivrea ha, infatti, registrato al Teatro Giacosa, un video che emozionerà il cuore di ogni Eporediese e amante del Carnevale.
Quella stessa Città che sentiamo ogni giorno così stretta e in questo anno maledetto ancora di più; a Carlevè e solo a Carlvè ci fa sentire il centro del mondo, grazie al suono di Pifferi e Tamburi, alle risate, al profumo delle arance e tanto tanto altro. Quel periodo dell’anno così atteso, così amato che ci allontana dalla quotidianità e ci fa stringere ai Nostri amici, ai Protagonisti della festa e alla Città intera.
Quella stessa Città il 6 gennaio 2021 si stringerà ancora di più dando inizio a questo Carnevale che non c’è ma che risiede nei Nostri cuori e,parola di Generale Vincenzo Ceratti << tornerà più forte di prima>>