16 febbraio: la penultima domenica di Carnevale

Domenica 16 febbraio è ricca di appuntamenti legati allo Storico Carnevale come ogni penultima domenica che si rispetti.

Il mattino

Ore 9: fagiolate di Cuji dij Vigne (Lago San Michele), Montenavale, Santi Pietro e Donato (in via San Pietro Martire), Torre Balfredo (via Grandina).

Ore 10: mercatino delle squadre di aranceri a piedi in Piazza Ottinetti

Ore 10:30: parata dei carri da getto (schierati dalle 9:30 in Corso Massimo d’Azeglio) nel centro cittadino e poi presentazione in Piazza del Rondolino.

Ore 12: riappacificazione dei rioni del Borghetto e di San Maurizio sul Ponte Vecchio, con l’incontro tra il Bano della Croazia (rione del Borghetto) e il Dignitario del Console Maggiore di San Maurizio. A seguire banchetto ufficiale di riappacificazione.

Il pomeriggio

Ore 14:30-16:30: Alzata degli Abbà delle parrocchie di San Grato, San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo e San Salvatore. A seguire i Pifferi e Tamburi suoneranno la “Generala” in onore del Generale (Piazza di Città).

Ore 18: la Fondazione dello Storico Carnevale d’Ivrea assegna il premio Samperi ai tre artisti che hanno primeggiato nell’illustrazione dei carri da getto (Sala Dorata del Comune d’Ivrea).